Something Else

spaghetti

Giandomenico Belotti

Simbolo nella storia del design, spaghetti chair è la prima delle sedie Alias entrate nella collezione del MoMA di New York. La struttura è in acciaio verniciato o cromato; le sedute e gli schienali sono prodotti nella caratteristica tessitura in tondino di pvc, discreti nella versione trasparente e più decisi nelle diverse tinte

900X700 SPAGHETTI-01
spaghetti gallery GALLERY 2(23) GALLERY 1(23) alias_spaghetti_gallery_2 alias_spaghetti_gallery_1 alias_spaghetti_gallery_4
Concept
La storia di Alias si inaugura nel 1979 con “spaghetti chair” di Giandomenico Belotti, seduta icona, prima fra le creazioni Alias ad entrare nella collezione del MoMA di New York. Nata dall’evoluzione del concept della spaghetti, paludis accosta la minimale struttura in metallo, verniciata o cromata, al particolare materiale scelto per la tessitura di seduta e schienale: una speciale “paglia” di carta riciclata intrecciata, in un’ampia cartella di colori.
Finiture spaghetti
Nota: tonalità diverse ed eventuali difformità di colore sono dovute all’utilizzo di materiali naturali.
  • ACCIAIO CROMATO
  • ACCIAIO VERNICIATO LUCIDO
  • ACCIAIO VERNICIATO GOFFRATO
  • PVC
  • CUOIO
POPUP

Compila i campi obbligatori

Consenso ai Cookies

Per visualizzare questo contenuto devi selezionare e accettare i cookies di marketing

Consenso ai Cookies

Per visualizzare questo contenuto devi selezionare e accettare i cookies di preferenza