
Alias = Something Else

Dal 1979 Alias persegue l'obiettivo di distinguersi attraverso prodotti all'avanguardia, unici. Diamo priorità alla creatività e alla funzionalità senza tempo rispetto ai trend che si esauriscono in fretta, cercando con curiosità nuove interpretazioni progettuali. Nel 2023, Alias è tornata al suo spirito visionario con un'espressione contemporanea, riflettendo l’ironia e i valori dell’epoca postmoderna. Enfatizzando il valore intellettuale del design e della ricerca estetico-funzionale, abbraccia la sperimentazione libera di forme e materiali. Oggi, Alias crede ancora in una sinergia tra funzionalità e abilità artistica, alla ricerca di quel Something Else.
Alias Something Else campaign, 2023 Ph. Alberto Strada
Spaghetti chair, designed by Giandomenico Belotti, 1979Alias Something Else campaign, 2023 Ph. Alberto Strada
Seconda, designed by Mario Botta, 1982Alias Something Else campaign, 2023 Ph. Alberto Strada
Robot, designed by Mario Botta, 1989Alias Something Else campaign, 2023 Ph. Alberto Strada
Bigframe, designed by Alberto Meda, 1998Alias Something Else campaign, 20232 Ph. Alberto Strada
Young Lady, designed by Paolo Rizzatto, 1991Alias Something Else campaign, 20232 Ph. Alberto Strada
Laleggera chair, designed by Riccardo Blumer, 1996Alias Something Else campaign, 20232 Ph. Alberto Strada
Kobi chair, designed by Patrick Norguet, 2012
Alias Something Else
Un progetto fotografico firmato da Alberto Strada, con la visione creativa di Francesco Meda e David Lopez Quinchecos, per celebrare alcuni dei progetti più importanti di Alias e mettere in luce la sua duplice natura.
Alias Something Else @Salone del Mobile, Milano 20232 Ph. Alberto Strada
Alias Something Else @Salone del Mobile, Milano 20232 Ph. Alberto Strada
Laleggera chair, designed by Riccardo Blumer, 1996Alias Something Else @Salone del Mobile, Milano 20232 Ph. Alberto Strada
Spaghetti chair, designed by Giandomenico Belotti, 1979Alias Something Else @Salone del Mobile, Milano 20232 Ph. Alberto Strada
Alias Something Else @Salone del Mobile, Milano 20232 Ph. Alberto Strada
Frame, designed by Alberto Meda, 1992
Alias Something Else @ Salone del Mobile 2023
Un viaggio attraverso tre dei progetti che hanno segnato la storia e lo spirito avanguardista di Alias. Tre stanze Something Else dedicate a LaLeggera, Spaghetti e Frame: vere e proprie installazioni che narrano metaforicamente i concetti, le evocazioni, le tecniche e i valori di cui si fanno portatori i prodotti, rappresentanti dello spirito avanguardista di Alias.
Interpreting Something Else
Destrutturazione, ironia ed equilibrio sono i temi affrontati in ‘Interpreting Something Else’, un racconto fotografico che celebra con un approccio inedito alcuni tra i pezzi che hanno segnato la storia di Alias. Otto prodotti firmati da grandi maestri del design diventano i protagonisti di una narrazione che ne rivisita l’essenza e ne esalta le forme in un’interpretazione inedita. Un invito ad un approccio responsabile e sostenibile, che invece di perseguire nell’incessante sovrapproduzione, ricerca novità e contemporaneità nel passato. Una dimostrazione che il design d’autore può essere atemporale se riscoperto in una nuova veste, nella ricerca di un nuovo linguaggio.
CREDITS
Photography Alecio Ferrari
Concept & Set Design Studio Testo