A partire dal mese di ottobre 2020, Istituto Marangoni proporrà il Master in Product & Furniture Design completamente rinnovato, con l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti a vivere una reale e innovativa esperienza di ricerca a stretto contatto con noti designer e aziende di prima importanza nel mondo dell’arredo Made in Italy.
“Credo molto nello sviluppare progetti e collaborazioni tra Alias e le scuole di design; penso che sia un preciso compito delle aziende di design diffondere la cultura che è alla base del loro DNA, e le scuole sono una delle opportunità più importante per svolgere questa missione.
Sono contento di partecipare con Alias al nuovo Master in Product & Furniture Design di Istituto Marangoni, assieme ad Alessi e Moroso. Credo fortemente nell’importanza di coinvolgere aziende d’eccellenza all’interno di percorsi formativi unici, orientati all’innovazione, che mettano in relazione le imprese e la scuola.
Istituto Marangoni ha selezionato i designer che seguiranno le aziende in questo percorso e per me è stato una felice sorpresa ritrovare Philippe, designer con il quale abbiamo già lavorato e in sintonia con il nostro approccio di sviluppo dei progetti”.Dichiara Andrea Sanguineti, design director di Alias.
Il corso, ideato da Giulio Cappellini, architetto e brand ambassador di Istituto Marangoni, vedrà assegnare agli studenti un progetto di ricerca in collaborazione con un designer e un'azienda. Elena Salmistraro con Moroso, Moreno Vannini dello studio Nendo con Alessi e Philippe Nigro con Alias, sono i tre team individuati.
Sarà un’opportunità per esplorare percorsi di indagine che le imprese quotidianamente non hanno la possibilità di affrontare e approdare a risultati altamente innovativi, con l’obiettivo di andare oltre l’interpretazione del brand il nuovo oggetto da inserire a catalogo individuando scenari inediti caratterizzati da un forte contenuto di ricerca. In tutti i progetti, a guidare i brief sarà la School of Design di Istituto Marangoni insieme ai progettisti coinvolti, esponenti della nuova generazione a cui è affidata l’eredità dei Maestri del design.
Alias, azienda leader nello sviluppo di sistemi di arredo per il mondo contemporaneo caratterizzata dall'attenzione verso le novità estetiche del settore e la qualità tecnica dei suoi prodotti si confronterà con gli studenti guidati da Philippe Nigro, designer francese che divide la sua attività tra l’Italia e la Francia, definendo la propria identità professionale attraverso l’unione di queste due culture. Il progetto di ricerca indagherà nuove possibili soluzioni d'arredo che favoriscano il lavoro fluido, integrando situazioni a distanza e di prossimità, spazi privati e ambienti di lavoro, definendo una dimensione flessibile e funzionale in grado di unire l'efficienza dello smart working alla sofisticata esperienza dell'arredo made in Italy.
Compila i campi obbligatori
Per visualizzare questo contenuto devi selezionare i accettare i cookies di marketing
Per visualizzare questo contenuto devi selezionare i accettare i cookies di preferenza