
Alias presenta “A summer storytelling”, il progetto fotografico di Ellisse Studio.
A Summer Storytelling nasce all’interno dell’edizione 2025 di Interpreting Something Else, il format editoriale avviato da Alias nel 2023. Un laboratorio di visioni che invita talenti contemporanei a reinterpretare liberamente le icone del brand attraverso linguaggi visivi inediti, capaci di decontestualizzare il design e costruire nuove narrazioni.
Un oggetto pensato per il riposo, per accogliere il corpo e sostare, si trasforma in pretesto per il movimento, l’osservazione, l’attraversamento. Il Green Sun Lounger di Giandomenico Belotti – icona del design outdoor firmata Alias – è il protagonista scelto da Ellisse Studio per un raccontofotografico che ne rilegge il significato e lo colloca in dialogo con il paesaggio. Dall’alba tra le linee urbane a un promontorio affacciato sul mare, dall’ombra di un lago al verde delle colline, il lettino accompagna un viaggio silenzioso, trasformandosi in architettura leggera, traccia discreta di presenza umana.
Un oggetto che non domina lo spazio, ma lo abita con rispetto e misura. Per raccontare questa relazione tra oggetto e paesaggio, Ellisse Studio ha realizzato una serie di scatti itineranti in contestinaturali e urbani distribuiti tra diverse province italiane. Il lettino è stato portato in questi luoghi, in un’esplorazione visiva che mira a fargli trovare un contesto, una casa possibile, fuori da ogni ambientazione precostituita. A Summer Storytelling nasce all’interno dell’edizione 2025 di Interpreting Something Else, il format editoriale avviato da Alias nel 2023.
Un laboratorio di visioni che invita talenti contemporanei a reinterpretare liberamente le icone del brand attraverso linguaggi visivi inediti, capaci di decontestualizzare il design e costruire nuove narrazioni. Per questa edizione, l’attenzione si concentra sulla collezione outdoor, tra i quali i progetti firmati da Giandomenico Belotti e Jasper Morrison. Ellisse Studio sceglie di lavorare con il Green Sun Lounger, lettino da esterno dalla struttura in acciaio inox spazzolato o verniciato, con ruote in nylon bianco e bordo in poliuretano nero.
La seduta e lo schienale sono in rete di poliestere spalmata con PVC, pensati per garantire leggerezza, resistenza e comfort. «Decontestualizzare i soggetti è per noi un modo per riportarli dentro il nostro sguardo», raccontano Alice Beltrami e Filippo Telaro, i fondatori di Ellisse Studio. «Cerchiamo un equilibrio tra ciò che incontriamo e il nostro modo di vedere il reale. In questo progetto, il design incontra spazispontanei e non allestiti, trovando un nuovo respiro e una nuova intimità».