Alias_931_B-kini-chair_6

B-KINI Collezione

Paolo Rizzatto, 2025

Con B-kini chair, Paolo Rizzatto introduce la prima sedia cantilever della collezione Alias, reinterpretando un'icona del design razionalista anni ’30 che si distingue per la seduta a sbalzo e la caratteristica struttura in tubolare d’acciaio.
Il progetto unisce rigore tecnico e sensibilità estetica, con un'attenzione particolare all’innovazione dei materiali e alla leggerezza visiva. La firma stilistica di Paolo Rizzatto si riflette nella ricerca di un equilibrio perfetto tra struttura e rivestimento, funzionalità ed espressività, dando vita ad una seduta essenziale e sofisticata.

About
B-KINI

Disponibile in diverse finiture, B-kini è caratterizzata da una struttura portante continua in profilato di acciaio di sezione tonda e un sistema di seduta - schienale realizzati rispettivamente con una fascia di feltro, chiusa ad anello attraverso un inserto di tessuto elastico, facilmente sfoderabile. Adatta a contesti abitativi e professionali, B-kini è una sedia solida ma al tempo stesso maneggevole dove il contrasto tra i materiali valorizza la purezza delle forme con un design che unisce precisione costruttiva e leggerezza visiva.

“La diversità dei due materiali fa da contrappunto alla semplicità delle due forme. Da questo dialogo prende vita B-kini, una sedia solida, leggera, elastica, maneggevole, colorata, vestita e intercambiabile.” – Paolo Rizzatto

B-KINI prodotti



Paolo Rizzatto

Portrait_Paolo-Rizzatto_2

Nasce a Milano nel 1941 e si laurea in architettura al Politecnico. Si occupa di edilizia e architettura di interni di case unifamiliari ed edifici pubblici a Milano, Bologna, Novara, Chieti e Formentera. Nel 1991 inizia la collaborazione con Alias, per la quale disegna la poltroncina Young Lady, seguita dallo sgabello Young Boy nel 1993, e dal divano Flexus nel 2000. Firma inoltre nel 2018 le sedute New Lady e New Lady Soft; nel 2022 la poltrona Violon, e la collezione di tavoli Plettro, insigniti nello stesso anno del premio Archiproduct Design Award.
Vive e lavora a Milano.

Scopri di più su di lui