Saturno table

cod. 623
SATURNO, 2025

Tavolo rotondo

Tavolo rotondo con base composta da 4 elementi in MDF Valchromat® (colorato in massa e verniciato trasparente) fissati ad un elemento strutturale cilindrico in acciaio verniciato nero lucido.
Piano disponibile in 3 misure: cm Ø140-160-180.
Il piano del tavolo è composto da due elementi: un pianetto tondo centrale (sempre in vetro extra-chiaro trasparente) e una corona esterna disponibile in: 
- MDF Valchromat® abbinato alla base, sp. 16 mm (la corona è realizzata giuntando 4 sezioni)
- vetro acidato sp. 12 mm (solo per cm Ø140-160)
- marmo bianco Carrara sp. 15 mm (solo per cm Ø140-160)

Il tavolo è disponibile nella versione esclusiva MB edition: base grigio chiaro con profili neri, piano Ø160 in vetro acidato.

Alias_623_Saturno-table_2
MATERIAlias_MV01
MATERIAlias_MV03
MATERIAlias_MV02
MDF Valchromat®
MATERIAlias_VTT
MATERIAlias_VTTA
Vetro
MATERIAlias_MA01
Pietre naturali

Mario Botta

Portrait_Mario-Botta_1

Nasce a Mendrisio nel 1943. Si laurea all’Università di Architettura di Venezia, dove lavora con Le Corbusier e da Luis Kahn. Svolge didattica e ricerca in Europa, Asia e America. Dal 1982 collabora con Alias, per cui progetta Prima e Seconda, due tra le sue sedie più famose, ora esposte al MoMA di New York e la cassettiera Robot. Architetto pluripremiato ha pubblicato diverse monografie e ha fondato nel 1996 l’Accademia d’Architettura Svizzera. Vive e lavora a Lugano.

Scopri di più su di lui
ROBOT_MarioBotta_Alias_1989 (800x534) (2)
SECONDA_AP