Something Else

Saen

Gabriele e Oscar Buratti interpretano per Alias il tema del tavolo a base centrale, fondendo l’eleganza del disegno alla ricercatezza materica. Nasce così saen, una mensa caratterizzata da un basamento importante che in un disegno fluido, continuo e morbido diventa uno stelo esile e slanciato, dando vita a un meraviglioso contrasto formale. 

Saen

Alias_Saen_Video

Saen è un calice rovesciato che, portando il contenuto e il peso nella parte a terra, risolve l’esigenza di avere un baricentro basso che bilanci lo slancio del piano. La base è realizzata in poliuretano rigido compatto, un materiale dalle elevate prestazioni, ad alto contenuto tecnico ed estetico. 

Saen base(0)

Questo tecnopolimero, infatti, consente di ottenere una superficie uniforme e pulitissima, preservando la sagoma in cemento del progetto originario. Allo stelo rifinito con vernici goffrate vengono fissati piani di forme diverse, in mdf o legno laccato in varie finiture.

La collezione

SAEN_0007_A047
Saen
Saen XS(0)
Saen XS

Designers

Alias_Saen_Buratti_designers

Gli architetti Gabriele ed Oscar Buratti, soci dello studio Buratti Architetti, lavorano dal 1991 su progetti trasversali, passando dall’architettura di edifici ed aree urbane al design di mobili e complementi. Vincono numerosi premi e riconoscimenti internazionali tra cui Wallpaper Design Award 2010, Design+Plus Award 2009, Best_Ed Award 2010, FX Design Award 2009, KBB – Product Innovation Award 2009, Menzione d’Onore XXII Compasso d’Oro 2011, Silver Delta Award 2011, OAB Award 2012; Artravel Award 2013. Nel 2015 progettano per Alias il tavolo saen. Vivono e lavorano a Milano.

POPUP

Compila i campi obbligatori

Consenso ai Cookies

Per visualizzare questo contenuto devi selezionare e accettare i cookies di marketing

Consenso ai Cookies

Per visualizzare questo contenuto devi selezionare e accettare i cookies di preferenza