Something Else

Nuvole

Il progetto NUVOLE - NUovi processi Volti alla costruzione di Oggetti Leggeri ed Ergonomici in composito e titanio - intende mettere a punto delle metodologie di progettazione e sviluppare delle tecniche di realizzazione di prodotti di design attraverso l’impiego di moderni materiali compositi abbinati a un utilizzo di parti funzionali in titanio. Il progetto sfrutta le opportunità offerte dalle tecnologie avanzate di realizzazione e lavorazione dei materiali e dalle tecniche additive per il titanio che consentono, grazie all’utilizzo della stampa 3D, la realizzazione di pezzi (prototipi) con elevato dettaglio di forma, in modo da poter produrre pezzi unici e piccoli lotti.

Alias_Nuvole_2
Ph credits: Alessandro Milani

Con il supporto e la collaborazione dei partner industriali sono stati realizzati concept di prodotti destinati all’ambito dell’arredo d’interni, per l’allestimento e l’arredo nella nautica da diporto.  Tali prodotti sono stati progettati tenendo conto che l’arredo nel settore nautico, deve soddisfare requisiti tecnici molto stringenti quali, ad esempio, la leggerezza, e un’adeguata ottimizzazione ed utilizzo degli spazi. Tali requisiti devono inoltre integrarsi con richieste/esigenze di natura estetica e funzionale.

Alias_Nuvole_3
Ph credits: Alessandro Milani
Alias_Nuvole_4
Ph credits: Alessandro Milani

Con il supporto e la collaborazione dei partner industriali sono stati realizzati concept di prodotti destinati all’ambito dell’arredo d’interni, per l’allestimento e l’arredo nella nautica da diporto.  Tali prodotti sono stati progettati tenendo conto che l’arredo nel settore nautico, deve soddisfare requisiti tecnici molto stringenti quali, ad esempio, la leggerezza, e un’adeguata ottimizzazione ed utilizzo degli spazi. Tali requisiti devono inoltre integrarsi con richieste/esigenze di natura estetica e funzionale.

Alias_Nuvole_6
Ph credits: Alessandro Milani
Alias_Nuvole_7
Ph credits: Alessandro Milani

La nautica, rispetto ad altri settori, concentra una serie di esigenze, sostanziali per la funzionalità del sistema barca. Spesso questo settore, in particolare la nautica a vela, viene considerato sperimentale per testare funzionalità e prestazioni di progetti innovativi. Per questo Nuvole ha preso in considerazione la progettazione di complementi di arredo che rispondano alle esigenze della nautica a vela con le caratteristiche dei materiali compositi e del titanio e delle specifiche tecniche di produzione.

Alias_Nuvole_5
Ph credits: Alessandro Milani

Nello specifico è stato sviluppato il concept di un arredo combinato e formato da tavolo e sedute dotato di sistema di sollevamento a soffitto, con la finalità di garantire spazi riconfigurabili e flessibili a seconda dell’utilizzo che ne viene fatto. L’arredo è stato progettato per essere collocato nell’area dell’imbarcazione denominata “dinette”.

Alias_Nuvole_8
Ph credits: Alessandro Milani

Avere la possibilità all’occorrenza di sollevare il tavolo e di liberare spazio può migliorare la vivibilità all’interno della dinette. Per parti funzionali e dalla significativa valenza estetica come le cerniere del sistema di sollevamento e gli elementi di connessione tra tavolo e sedute è previsto l’utilizzo di giunzioni dirette composito/metallo che non prevedono l’utilizzo di fissaggi meccanici o di colle specifiche.In questa ottica è stato realizzato uno studio su giunzioni composito/metallo definite in letteratura come “overlapping”.

Alias_Nuvole_9
Ph credits: Alessandro Milani
POPUP

Compila i campi obbligatori

Consenso ai Cookies

Per visualizzare questo contenuto devi selezionare e accettare i cookies di marketing

Consenso ai Cookies

Per visualizzare questo contenuto devi selezionare e accettare i cookies di preferenza